L’evoluzione tecnologica ha portato a ridefinire il concetto di prefabbricazione che storicamente è legato al sistema utilizzato nei fabbricati industriali e costituito da pilastri, travi e pannelli di tamponamento costruiti in fabbrica e assemblati in cantiere.
La MORBIATO, forte dello spirito di continua innovazione e ricerca che la contraddistingue, ha da tempo promosso e utilizzato il sistema costruttivo a pareti portanti semi-prefabbricate denominate “bilastra”. La bilastra non è altro che un manufatto in calcestruzzo costituito da due lastre separate da un traliccio metallico che permette la realizzazione di pareti portanti continue prive di pilastri, le lastre poste in opera per mezzo di autogru sono completate con un getto di calcestruzzo.
L’utilizzo, in abbinata con solai piani bidirezionali o alveolari, consente la realizzazione in breve tempo di edifici anche complessi, l’ambiente creato è quindi privo di ostacoli ed impedimenti con effetto simile ad un prefabbricato classico ma con la resistenza di una parete portante massiva.
I vantaggi nell’utilizzo di tale sistema sono molteplici:
- Rapidità di posa;
- Altissima resistenza sismica;
- Possibilità di avere le lastre con isolamento termico integrato;
- Flessibilità nella predisposizione di aperture;
- Elevata protezione contro le effrazioni;
- Finitura liscia che può essere lasciata a vista senza bisogno di ulteriori lavorazioni aggiuntive;
- Resistenza elevata agli agenti atmosferici e al fuoco;
Per la produzione di questi elementi ci affidiamo ad un fornitore con decennale esperienza e leader del settore oltre a professionisti specializzati nella progettazione strutturale ed esecutiva di detti elementi supportati dal ns. ufficio tecnico.
Guarda il reel che abbiamo realizzato: https://www.instagram.com/reel/DHnkmUwMoya/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==